Quest’anno a causa della pandemia, e delle regole ad essa connesse, il distanziamento fisico, il divieto di assembramento, l’impossibilità di servire cibo, l’evento Sorisolidale non potrà svolgersi nella forma consueta.
Ma nessun virus deve fermare la solidarietà.
Si è ideata così un’edizione un po’ fuori dal consueto ma che sarà comunque un appuntamento solidale.
La manifestazione ha preso il nome di “Soripiùsollidale” perché oggi più che mai c’è bisogno di solidarietà.
Nei giorni 6 – 7 – 8 – 9 agosto nella zona pedonale gli stand dell’Associazione Gigi Ghirotti proporranno i manufatti realizzati da volontari durante il corso dell’anno.
Gli Agitatori Culturali Irrequieti Gian dei brughi nella giornata di venerdì 7 dalle ore 19 realizzeranno l’installazione: “La bottega immateriale, cultura a chilometro Zero”.
La vendita di un ascolto, letture di brani di prosa, poesia e canzone, da assaporare.
Un cibo impalpabile per l’anima.
Con un contributo in denaro per l’Associazione Ghirotti, vi porterete a casa una piccola emozione.
Quindi vi aspettiamo, per contribuire alla giusta causa.
Clicca sulle immagini per vedere le foto dell'evento ingrandite.
Gli Agitatori Culturali Irrequieti Gian dei Brughi saranno presenti alla “Mostra TAM - Beni Culturali Antropologici della Liguria” con l’installazione: “La bottega immateriale, cultura a chilometro Zero”.
Vendita di un ascolto, piccoli pezzi di prose, poesie canzoni, da assaporare.
Cibo impalpabile, per l’equilibrio degli umori ippocratici, prevenzione e salvaguardia della salute, attraverso la parola e i suoni.
Gli Agitatori abbigliati da vecchi venditori, riceveranno i visitatori al banco della Bottega Immateriale, proponendo la loro merce esposta dentro barattoli, bottiglie, sacchi, cestini, cassette, ricreando l’atmosfera vivace e di allegria, del mercato.
Ad una cifra simbolica, per rimarcare il valore della cultura, il cliente si porterà a casa una piccola emozione.
Ecco il calendario delle presenze degli Agitatori allo Stand del Comune di Sori:
Venerdì 14
dalle ore 15:00 alle 19:00 - Bottega Immateriale Cultura Km. 0 (stand Comune di Sori)
ore 17:30 - 17: 40 - Estratto da Amerique (palco)
ore 17:40 - 17:50 - Racconti di storia locale a cura della Confraternita di San Erasmo (palco)
Sabato 15
dalle ore 15:00 alle 19:00 - Bottega Immateriale Cultura Km. 0 (stand Comune di Sori)
ore 17:30 - 17: 40 - Estratto da “Amerique” (palco)
ore 17:40 - 17:50 - Racconti di storia locale a cura della Confraternita di San Erasmo (palco)
Giovedì 20
dalle ore 15:00 alle 19:00 - Bottega Immateriale Cultura Km. 0 (stand Comune di Sori)
ore 17:30 - 17: 40 - Estratto da “Amerique” (palco)
ore 17:40 - 17:50 - Racconti di storia locale a cura della Confraternita di San Erasmo (palco)
Venerdì 21
dalle ore 15:00 alle 19:00 - Bottega Immateriale Cultura Km. 0 (stand Comune di Sori)
ore 17:30 - 17: 40 - Estratto da “Amerique” (palco)
ore 17:40 - 17:50 - Racconti di storia locale a cura della Confraternita di San Erasmo (palco)
Gian dei Brughi è un personaggio letterario di Italo Calvino, che appare nel “Barone Rampante”.
È un brigante dedito ad efferatezze la cui vita si modifica nel momento del contatto con Cosimo, il protagonista e conseguentemente con i suoi libri.
L’addentrarsi nella lettura fa a poco a poco sparire in lui l’animo del malfattore, il potere salvifico della cultura è quello che noi scegliamo per migliorare la vita.
Il nostro gruppo si autofinanzia.
Se ti piacciono le nostre iniziative aiutaci;
un tuo contributo sarà estremamente gradito.