thumb

E strie
la sapienza al rogo

il manifesto dell’evento
clicca sull’immagine per ingrandire

Giovedì 23 GIUGNO 2016
nel prato Confauné raggiungibile dalla strada nuova

Giovedì 23 Giugno a Sussisa nel prato Confaunè (prato della strada nuova) alle ore 21:00, nella notte magica per eccellenza, in cui si fondono insieme, antichissime tradizioni popolari e profondi significati esoterici e religiosi, ricorrenza di San Giovanni legata al solstizio d'estate e notte più corta dell’anno, gli Agitatori Culturali Irrequieti Gian dei Brughi presentano

E Strie,
la sapienza al rogo

stregoneria, arti magiche, medicina popolare
un omaggio a Federico Pastore autore del testo “la ragione e l’occulto”

Lettura collettiva, racconti, scambi di esperienze, rievocazione di ricordi, le erbe da raccogliersi con la rugiada di San Giovanni, i riti per la purificazione.
Un dialogo con il pubblico, coinvolti e avvolti nell’incantevole scenario abitato dalle magiche luci delle lucciole. A conclusione della serata il recupero della tradizione con il falò di San Giovanni.

Gli Agitatori ringraziano Il Comune di Sori e la Proloco di Sori per il sostegno, il Comitato San Matteo di Sussisa per la collaborazione ed il proprietario che ci ha gentilmente concesso il terreno.

Le foto


Chi siamo


Gian dei Brughi è un personaggio letterario di Italo Calvino, che appare nel “Barone Rampante”.
È un brigante dedito ad efferatezze la cui vita si modifica nel momento del contatto con Cosimo, il protagonista e conseguentemente con i suoi libri.
L’addentrarsi nella lettura fa a poco a poco sparire in lui l’animo del malfattore, il potere salvifico della cultura è quello che noi scegliamo per migliorare la vita.

Leggi tutto

Contatti


Agitatori Culturali Irrequieti
Gian dei Brughi

Frazione Sussisa 63
16031 Sori
0185 709094 - 347 4418436
scrivi a:
info@giandeibrughi.it

Sostieni Gian dei Brughi


Il nostro gruppo si autofinanzia.
Se ti piacciono le nostre iniziative aiutaci;
un tuo contributo sarà estremamente gradito.