Sabato 10 Agosto 2020
a Sussisa - Confaunè - prato della strada nuova
Nella notte del 10 agosto tra gli sciami di stelle cadenti, circondati da un incantevole scenario naturale, provvisti di mascherina e di distanze di sicurezza, diventeremo parola e vi condurremo attraverso i più diversificati racconti.
fahrenheit 451, il rogo dei libri
Il libro è un oggetto fragile, attaccabile dal fuoco, dalle muffe eppure è un oggetto che più di un ordigno spaventa le dittature, il primo passo di ogni regime è rendere inaccessibile il libro al popolo su cui deve governare.
Il potere teme la parola, ed il libro ne è formato.
Quelle parole che attraverso le bocche di scrittori ci fanno capire che un altro mondo è possibile e che nostro compito è crearlo, un mondo non distopico, un mondo dove esista rispetto e dialogo, senza imposizione alcuna.
Il libro libera l’empatia che è un pesante carico da portare perché ci fa star male dei dolori altrui e gioire delle loro gioie.
I libri sono le nostre radici e la nostra memoria, togli la memoria a un uomo e ne avrai fatto uno schiavo incapace di liberarsi.
Quindi la nostra finalità è diventar parola, offrire al pubblico lo stimolo per la lettura.
A conclusione della serata, come ormai tradizione, esibizione delle Perseidi.
Gli Agitatori ringraziano la Proloco di Sori per il sostegno, il Comitato San Matteo di Sussisa per la collaborazione ed il proprietario che ci ha gentilmente concesso il terreno.
Un particolare grazie a Giuseppino Olcese e Anna Parodi che con la loro disponibilità ci permettono di realizzare al meglio la nostra manifestazione.
Gian dei Brughi è un personaggio letterario di Italo Calvino, che appare nel “Barone Rampante”.
È un brigante dedito ad efferatezze la cui vita si modifica nel momento del contatto con Cosimo, il protagonista e conseguentemente con i suoi libri.
L’addentrarsi nella lettura fa a poco a poco sparire in lui l’animo del malfattore, il potere salvifico della cultura è quello che noi scegliamo per migliorare la vita.
Il nostro gruppo si autofinanzia.
Se ti piacciono le nostre iniziative aiutaci;
un tuo contributo sarà estremamente gradito.