thumb

Il bar sopra o sotto il prato
piccola raccolta di racconti degli agitatori

la copertina del libro il bar sopra o sotto il prato
ORDINA IL LIBRO
a modo nostro siamo dei coltivatori; coltivatori di parole

IL BAR SOPRA O SOTTO IL PRATO
assai liberamente ispirato a “il bar sotto il mare” di Stefano Benni

racconti di Patrizia Biaghetti, Luana Buscaglione, Paola Campodonico, Augusto Forin, Roberta Gramaglia, Maria Mennella, Renato Novella, Franco Parodi, Paolo Pezzana, Massimo Porcile, Norina Porcile, Daniele Reverberi, Sergio Siri
introduzione di Gian Luca Favetto
vignette di Maria Mennella
illustrazione di copertina di Patrizia “Ludmilla” Biaghetti

180 pagine - copertina con risvolti 

In mezzo a un prato rinchiuso in fasce discendenti, rinchiuse dentro arcaici muri a secco tenuti su da fichi secolari, improvvisamente, si può entrare in un locale forse pubblico, o forse no, in uno strano bar sopra, o sotto, (dipende dai punti di vista) il prato...


Puoi acquistare qui il bar sopra o sotto il prato al costo di 10 € + 2 € di spedizione

Il libro dona equilibrio

illustrazione del libro
clicca sull’immagine per ingrandire
Il nostro animo barcollante ha bisogno di uno spessore che ci stabilizzi destabilizzandoci.
Il libro è quel giusto spessore che ci tiene eretti di fronte alla vita, la vita di chi il libro lo scrive e quella di chi lo legge. Ed è con questo principio che noi Agitatori ci siamo lanciati nella scrittura. Abbiamo prodotto questa piccola raccolta di racconti “Il bar sopra o sotto il prato” dedicati a quei bar, luogo di incontro, scambio di opinioni, discorsi deliranti, azioni assurde, un posto dove trascorrere le ore, far scorrere il tempo molto spesso tra ricordi andati e inutili chiacchiere. Ogni bar ha i suoi caratteristici personaggi, a volte esagerati nei loro comportamenti, spesso il bar è il luogo dove liberano le loro ansie, si lasciano andare e riescono ad essere loro stessi molto più che in famiglia, perché le critiche che possono ricevere qui, durano lo spazio di un caffè.
Gli agitatori, vi introdurranno in questo ambiente, vi faranno sedere a uno di quei tavolini e vedere la variegata umanità che vi si aggira, attraverso il racconto delle loro storie e emozioni.

patrizia 

Le immagini del promo libro

Eccoci in giro per il paese di Sori a promuovere il nostro libro.

Rassegna stampa


Chi siamo


Gian dei Brughi è un personaggio letterario di Italo Calvino, che appare nel “Barone Rampante”.
È un brigante dedito ad efferatezze la cui vita si modifica nel momento del contatto con Cosimo, il protagonista e conseguentemente con i suoi libri.
L’addentrarsi nella lettura fa a poco a poco sparire in lui l’animo del malfattore, il potere salvifico della cultura è quello che noi scegliamo per migliorare la vita.

Leggi tutto

Contatti


Agitatori Culturali Irrequieti
Gian dei Brughi

Frazione Sussisa 63
16031 Sori
0185 709094 - 347 4418436
scrivi a:
info@giandeibrughi.it

Sostieni Gian dei Brughi


Il nostro gruppo si autofinanzia.
Se ti piacciono le nostre iniziative aiutaci;
un tuo contributo sarà estremamente gradito.