Venerdì 23 GIUGNO 2017
nel prato Confauné raggiungibile dalla strada nuova
Nella notte magica per eccellenza, in cui si fondono insieme, antichissime tradizioni popolari e profondi significati esoterici e religiosi, ricorrenza di San Giovanni legata al solstizio d'estate e notte più corta dell’anno, gli Agitatori Culturali Irrequieti Gian dei Brughi presentano
Ovunque protegge
in un incantevole scenario naturale, gli Agitatori vi racconteranno una storia di oggetti e di riti che l'uomo, sempre insicuro di sé ha addottati per proteggersi da ciò che non conosce e gli fa paura.
Amuleti talismani e ritualità che tengono lontani i suoi demoni.
Uomini delle culture più svariate e lontane tra di loro, dei più differenti ceti sociali, hanno associata la loro vita o i momenti difficili, alla presenza protettiva di un oggetto.
Riti di cui si è perso nella notte dei tempi il vero significato, ma che sono giunti a noi e conservano la loro forza apotropaica.
A conclusione della serata il rituale falò di San Giovanni per salutare il solstizio d'estate.
Gli Agitatori ringraziano Il Comune di Sori e la Proloco di Sori per il sostegno, il Comitato San Matteo di Sussisa per la collaborazione ed il proprietario che ci ha gentilmente concesso il terreno.
Gian dei Brughi è un personaggio letterario di Italo Calvino, che appare nel “Barone Rampante”.
È un brigante dedito ad efferatezze la cui vita si modifica nel momento del contatto con Cosimo, il protagonista e conseguentemente con i suoi libri.
L’addentrarsi nella lettura fa a poco a poco sparire in lui l’animo del malfattore, il potere salvifico della cultura è quello che noi scegliamo per migliorare la vita.
Il nostro gruppo si autofinanzia.
Se ti piacciono le nostre iniziative aiutaci;
un tuo contributo sarà estremamente gradito.