thumb

Le Ristampe di Tex e il liquore di Mefisto

il manifesto dell’evento
clicca sull’immagine per ingrandire

Gli Agitatori Culturali Irrequieti Gian dei Brughi hanno partecipato all'organizzazione dello spettacolo teatrale-musicale:
Le Ristampe di Tex e il liquore di Mefisto
che si è tenuto:
Venerdì 26 Aprile 2013 alla 21 presso il TEATRO LEONE
Albisola Superiore - via C. Colombo 42
L’agitatrice Patrizia Litolatta Biaghetti ha scritto parte de testi dello spettacolo e ne ha curato la regia.
Di Augusto Forin sono invece buona parte delle musiche e delle canzoni che verranno eseguite dalle Ristampe di Tex.

Ecco una presentazione dell'evento:
Ci muoviamo, affetti da nomadismo psichico, camminando un mondo pavimentato di bianco e nero.
Ma le Ristampe di Tex , ormai ingiallite, forse per distinguersi, forse per disperazione, calpestano solo le fughe, il confine, la linea della fortuna, a volte della vita, come soldati perduti.
E così sentirete parlare di diavoli, santi, terre e mari misteriosi, di Da che è sempre con noi e di manciate di argilla che prendono vita grazie al liquore del grande alchimista.
Tutto questo con la musica che scaturisce dalle voci, con la perenne raucedine propria dei grandi di Augusto e Dario, dalle doppie corde di Sandro, dense di energia tellurica, dal moto perpetuo delle spazzole di Gianka e dal suono ancestrale dei flauti di Davide, dalla calda e protettiva chitarra sempre di Augusto.
Poi il percorso viene guidato dall'alchimista in persona, l'attore Jacopo Marchisio, che dispensa ironia, senso del fato e preziose gocce del magico liquore dell'oblio.
Vigila attento l'occhio di Patrizia Litolatta Biaghetti, regista e pittrice di immagini, poetessa zen di colori e parole.

Le foto

Clicca sulle immagini per vedere le foto dell'evento ingrandite.


Chi siamo


Gian dei Brughi è un personaggio letterario di Italo Calvino, che appare nel “Barone Rampante”.
È un brigante dedito ad efferatezze la cui vita si modifica nel momento del contatto con Cosimo, il protagonista e conseguentemente con i suoi libri.
L’addentrarsi nella lettura fa a poco a poco sparire in lui l’animo del malfattore, il potere salvifico della cultura è quello che noi scegliamo per migliorare la vita.

Leggi tutto

Contatti


Agitatori Culturali Irrequieti
Gian dei Brughi

Frazione Sussisa 63
16031 Sori
0185 709094 - 347 4418436
scrivi a:
info@giandeibrughi.it

Sostieni Gian dei Brughi


Il nostro gruppo si autofinanzia.
Se ti piacciono le nostre iniziative aiutaci;
un tuo contributo sarà estremamente gradito.