il blog di Aug

Il pazzo e il pendolo

di Augusto

next

Augusto e Mirco

Augusto e MircoIo e Mirco siamo coetanei, da sempre amici: veri amici mi sento di dire.
Da bambini abbiamo giocato insieme, siamo stati a scuola insieme, insieme abbiamo scorrazzato per le vie del paese in sella ai nostri “ciao”, insieme siamo cresciuti guardando Sori cambiare, trasformarsi; purtroppo non sempre in meglio.
Da sempre ci unisce una passione comune: la musica.
Ricordo interi pomeriggi passati ad ascoltare dischi, a commentare la bravura di questo o quel musicista, a mulinare le braccia in aria per mimare quel “mitico” assolo di batteria o la gioia nel condividere quel “riff” di chitarra o di basso.
Abbiamo così iniziato a suonare e ai tempi della scuola media abbiamo formato la nostra prima band e… non abbiamo più smesso.
Da pochi giorni è uscito il CD musicale “Che storia!” che per la prima volta ci vede uniti anche in un lavoro discografico.
L’occasione nasce proprio grazie agli Agitatori Culturali Irrequieti Gian dei Brughi che per ricordare la figura di Adriano Picasso, Presidente recentemente scomparso della SOMS di Sussisa, hanno ideato e dato vita ad una pièce teatrale dal titolo Soms Che Storia! su un testo di Ivano Malcotti.
Si tratta di uno spettacolo di teatro-canzone che in maniera semiseria racconta l’importanza fondamentale che hanno avuto le Società Operaie di Mutuo Soccorso nel tessuto sociale, dalla loro nascita ai nostri giorni.
In scena compaiono attori e musicisti, tutti rigorosamente “Agitatori”. Le canzoni, tutte inedite, sono musicate ed eseguite da me, Augusto Forin con l’accompagnamento ritmico di Mirco Pagano.
Il lavoro è riuscito così bene che gli Agitatori hanno deciso di autotassarsi per produrre un CD musicale.
Così è nato “Che storia!” che contiene le 10 canzoni dello spettacolo e una poesia scritta e recitata dall’Agitatrice Patrizia “Litolatta” Biaghetti. Invito tutti a visitare il sito dedicato allo spettacolo e naturalmente, ad assistere di persona agli eventi e …ad acquistare il CD!

1 marzo 2014

Autoaccessori elvetici

patente di Niko AlmConfesso che ho una certa simpatia verso tutte quelle manifestazioni della razza umana che vanno in direzione contraria all'omologazione. Anche se l'omologazione il nostro creativo svizzero è riuscito ad ottenerla dall'Ufficio per la Circolazione svizzero.
Pascal Prokop potrà così girare per le fredde strade elvetiche vantando un sistema di riscaldamento della sua auto decisamente efficace: una stufa a legna!
Anche se potrà accendere il camino solo a motore spento Pascal si è dichiarato ugualmente contento e ha così giustificato la sua invenzione: «Quando sono stanco o magari ho bevuto un bicchiere di troppo, posso riposarmi al calduccio dentro la mia macchina».

Se volete vedere altre immagini dell’auto con stufa e leggere l'articolo dal quale ho attinto questa notizia seguite questo link

Flebili segni di vita sul pianeta Terra

patente di Niko AlmFinalmente, dopo anni passati a tener sotto osservazione il terzo pianeta del sistema solare ho rilevato un guizzo di creatività che fa ben sperare sull'effettiva esistenza di vita sul pianeta chiamato Terra!
Un viennese ha messo in pratica un geniale atto di ribellione alla stupidità burocratica che non conosce limiti ne confini.

Questa la notizia che mi ha ridato speranza!

Dopo tre anni dalla richiesta, il viennese Niko Alm si è visto approvare l'immagine scelta per il permesso di guida. Nella foto il giovane ha la testa coperta da uno scolapasta, un eccentrico copricapo sfoggiato per motivi religiosi. Il ragazzo, seguace della religione-parodia del "pastafarianesimo", ha ottenuto che lo scolapasta venisse riconosciuto come un qualsiasi altro copricapo religioso ammesso sui documenti di identità.

Gli altri Blog

I Blog di Gian dei Brughi.

AUGUSTO FORIN

augusto Forin

nato a Sori il 2 apirle1956
vive a Sussisa

info@augusto.forin.name

torna su
Come dire…
Non mi sento un cantautore!
Non mi sento un musicista.
Ma sento l’esigenza di esprimermi e lo faccio usando i mezzi che conosco.
Così mi ritrovo a scarabbocchiare fogli di carta o a scrivere frasi che li per li mi sembrano belle e importanti; parole in forma di poesia che lascio decantare e che poi ripudio o faccio mie. Come dire… non mi sento un cantautore, non mi sento un musicista ma mi ritrovo per esempio a prendere la chitarra e a strimpellare arpeggi o strappare accordi finché non trovo un ritmo che mi culla o un’armonia che mi consola.
A volte, come dire… si crea una magia: la musica si unisce alle parole e nasce una canzone. E così comincio a cantarla, dieci, cento, mille volte: finché non diventa parte di me.

Nel 2009 ha pubblicato il CD Aspirina Metafisica
Nel 2014 ha pubblicato il CD Che Storia!

www.augusto.forin.name - www.aspirinametafisica.com - www.criptaquartetto.com

© GiandeiBrughi 2011 - ilpigiamadelgatto | privacy policy

info@giandeibrughi.it