il blog di Luana

Cronache di Arnia

di Luana

next

Pachamama

Ricominciare dalla Terra.
Ritrovare il rispetto dei tempi della Natura.
Osservare il comportamento dei suoi abitanti.
Come le Api con la coesione che esiste nella colonia e i vari compiti da svolgere così precisamente suddivisi.
Le Api comparvero sulla Terra duecento milioni di anni fa, nel grande universo della Natura sono forse le forme di vita più misteriose, e che fanno pensare chi per un pò del suo tempo, si ferma a guardarle.
Senza di loro la nostra Terra diverrebbe un infelice deserto. Chi impollinerebbe i fiori?
Le Api sono "insieme" e non individui, fuori dalla comunità non possono vivere. Regina, operaie, fuchi sono come un'unica vita fatta da tanti piccoli cervelli.
Un modo di comunicare fra loro che fa sempre trasalire è la danza. Danzano per dare indicazione alle altre raccoglitrici della direzione da seguire rispetto al Sole e della distanza della fonte di nettare o di polline Danzano per dare l'allarme se trovano sostanze dannose. Danzano per farsi ripulire le ali, è una danza speciale fatta di rapidi movimenti, la compagna capisce e inizia energicamente a pulire con le antenne accostate alle mandibole come fossero forbici. Danzano per manifestare gioia, si appoggiano su un'altra ape con le zampe anteriori e con l'addome si muovono dall'alto in basso e dondolano avanti ed indietro. Danzano per ricevere un massaggio, di solito accade in autunno o inizio primavera se l'ape "paziente" s sente intirizzita. Questa piega la testa e si stende completamente mentre le sue vicine iniziano ad esaminare la compagna con antenne e zampe anteriore, le tirano le articolazioni, le sfiorano i fianchi e a volte leccandola. Dopo pochi minuti la "paziente" comincia a pulirsi e si allontana in tutta tranquillità.
E come dimenticare il grande dono che ci fanno le Api, la produzione del Miele, il cibo degli Dei. Liquido o cristallino, millefiori o uniflorale, sapore delicato od intenso, il miele ha proprietà terapeutiche.

Albina e le api

Albina immagine di François Boucq
tratta del libro di Alejandro Jodorowsky “Albina o il popolo dei cani”

Albino o il popolo dei cani

clicca sull'immagine per ingrandire

Gli altri Blog

I Blog di Gian dei Brughi.

LUANA BUSCAGLIONE

Luana Buscaglione

luanabuscaglione@gmail.com

torna su
 
.

© GiandeiBrughi 2011 - ilpigiamadelgatto | privacy policy

info@giandeibrughi.it

info@giandeibrughi.it